sabato 18 febbraio 2012

Cosa hai mangiato a colazione questa mattina?







Cosa hai mangiato a colazione questa mattina?


  • Cappuccino & Brioche?
  • Solo caffè?
  • Caffelatte e ...
  • Altro ...?
Ti capita poi di avvertire cali di energia durante la mattina e .... corri all'inseguimento della macchinetta del caffè?

Saltare la colazione o fare colazione principalmente a base di soli carboidrati semplici può determinare disordini del metabolismo. Inzia la giornata con una Colazione Equilibrata!

La mattina è la parte più impegnativa della giornata. Per svolgere al meglio e senza cali dell'efficienza ogni tipo di attività sia fisica che mentale, c'è bisogno di energia costantemente a disposizione e di un ottimo stato di idratazione.
La colazione, che tra l'altro segue un prolungato periodo di mancata assunzione di nutrienti e di acqua (la notte), deve quindi creare subito queste condizioni per un funzionamento ottimale dell'organismo.
Al mattino migliora subito la tua idratazione con bevande poco concetrate e stimolanti, per un migliore risveglio ed una maggiore energia.
Assumi quindi un vero e proprio pasto, con carboidrati complessi ma anche proteine, essenziali per il corretto funzionamento di numerosissimi sistemi ed apparati, ma anche utili per un più costante livello di energia ed un prolungato senso di sazietà.

Se, come spesso succede, al mattino non si è abituati ad un pasto solido e proteico, o si ha il timore di appesantirsi, si può ricorrere a cibi liquidi o semiliquidi, meglio se preparati con una buona quantità di latte, anche di soia o di riso.


Prof. Marco de Angelis - Docente Facoltà Scienze Motorie Università dell'Aquila - Membro del Comitato Consultivo per la Nutrizione.

Maggiori info su come fare una Colazione Equilibrata? Luca Piombino! lucapiombino.pwcteamita@gmail.com





Copyright 2012 Personal Welness Coach Team - è vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione

Nessun commento:

Posta un commento