martedì 10 aprile 2012

Consulenza Nutrizionale (lp)


Con misurazione corporea e consulenza alimentare

  • Mangi spesso fuori casa?
  • Non riesci a tener conto delle calorie ... o non sai come fare?
  • Inizi la giornata con cappuccino e brioche, pranzi con i colleghi ed alla sera non riesci a dire di no ad un bel piatto di pasta?
  • Vai in palestra e dopo ...  ti mangeresti anche tavolo e sedie?
  • Hai perso il controllo della tua forma e la vuoi recuperare?



Il fisico è sempre il primo a risentire di una alimentazione scorretta o poco attenta, lo sai? Quando si è più giovani si digeriscono anche i sassi ma poi con il passare degli anni qualcosa cambia, te ne sei accorto anche te? La digestione diventa più difficile e lenta, l'abbiocco è sempre in agguato .... senza contare poi il senso di gonfiore, pesantezza e la bilancia che non perdona.

Per fortuna con un giusto aiuto puoi combattere tutto questo!

Prenota una Consulenza Nutrizionale.

Si inizia con la misurazione corporea: peso, massa magra, massa grassa, grasso viscerale ed altri parametri.

Riceverai una scheda personalizzata, consigli utili per migliorare le tue abitudini e correggere eventuali errori, carenze ed eccessi: ricordati anche che mangiare sano e con il giusto dosaggio calorico può aiutare ad eliminare problemi cardiovascolari, respiratori e metabolici.
Ma soprattutto otterrai consapevolezza di quali sono i passi giusti da fare e cosa invece evitare, partendo dal principioche non si può stare a dieta per tutta la vita, la strada giusta è imparare ad alimentarsi correttamente.
Prenota una Consulenza Nutrizionale scrivendo a Luca Piombino
PS: la consulenza è GRATUITA per i contatti di Facebook residenti a Torino e Milano
http://www.facebook.com/PWCTeamItaly

Copyright 2012 Personal Welness Coach Team - è vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione

sabato 18 febbraio 2012

Aumentare di Peso





Herbalife ha pensato anche a coloro che hanno problemi di eccessiva magrezza: spesso in questi casi è difficile riuscire ad aumentare di peso. Da anni la nostra società aiuta milioni di persone in modo equilibrato e sano. Seguite i consigli sotto riportati ed avrete successo!

Aumentare di Peso con le soluzioni Herbalife e' possibile !

Le persone che si trovano in una condizione di sottopeso si dividono principalmente in due categorie :

  • quelle che non riescono a raggiungere il peso forma e quindi ad ingrassare anche se mangiano molto e spesso


  • quelle che per ragioni diverse non mangiano proprio, oppure se mangiano, lo fanno male e in maniera molto disordinata


Altre persone possono aver bisogno di aumentare di peso in seguito ad una lunga convalescenza dopo un periodo di cure, e per tutte queste persone è di primaria importanza riassestare tutte le funzioni intestinali che si sono sfasate, ripristinando e migliorando l'assorbimento delle sostanze nutritive.

Ci sono inoltre anche persone che per motivazioni sportive di carattere agonistico oppure amatoriale, vogliono o devono aumentare la loro massa muscolare.

Ecco con cosa possiamo fare con le soluzioni Herbalife:





  • Mattino (a digiuno): un bicchiere di infuso di erbe caldo o freddo (a seconda del proprio gusto)
  • Colazione: colazione abituale + Frullato F1 (+ eventualmente Formula 2 integratore proteico + Formula 3 multivitaminico)
  • Metà mattina: barretta proteica
  • Pranzo: pasto libero normale + Frullato F1 come dessert
  • Metà pomeriggio: barretta proteica e/o frutta fresca
  • Cena: pasto libero normale + Frullato F1 come dessert (+ eventualmente Formula 2 integratore proteico + Formula 3 multivitaminico)






 

Durante tutto l’arco della giornata bere almeno 1.5 – 2.0 litri di acqua, eventualmente aggiungendogli 2 cucchiaini di infuso o H24 Hydrate.











Per info: Luca Piombino lucapiombino.pwcteamita@gmail.com

pubblicata da Personal Wellness Coach Team






Copyright 2012 Personal Welness Coach Team - è vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione

Colazione equilibrata Herbalife

pubblicata da Personal Wellness Coach Team


Personal Wellness Coach Team su Facebook


COLAZIONE EQUILIBRATA HERBALIFE



  • Sei sempre di corsa ed hai poco tempo per fare colazione?
  • Ti capita di saltarla completamente?
  • O preferisci bere solo un caffè o un tè e magari poi cappuccino e croissant al bar?

Ascolta bene: quando ti svegli la mattina il tuo corpo è "vuoto" poiché ha usato e consumato tutti i nutrienti, l'energia e l'acqua assunti il giorno prima.

Puoi anche non avvertire subito fame o sete...ma è solo una questione di tempo. Il tuo corpo ne ha bisogno!

Una colazione tradizionale, come cornetto e cappuccino, fa gola a tutti ma può non essere la scelta migliore!

Molte persone fanno colazione con un caffè. I soli carboidrati semplici, come lo zucchero nel caffè, possono dare energia ma l’effetto non è duraturo; inoltre una colazione a base di soli carboidrati semplici può risultare povera di nutrienti essenziali.

Con la colazione è importante mantenere in equilibrio i livelli di energia e fornire all’organismo i nutrienti di cui ha bisogno.

  • Aloe concentrato: per aiutare il processo digestivo; dona un gusto rinfrescante all’acqua contribuendo a reidratare l’organismo.
  • Infuso a base di erbe: gustosa bevanda  anti-ossidante ed aiuta a combattere la ritenzione idrica per favorire una generale sensazione di benessere. 
  • Frullato Formula 1: eccellente equilibrio di carboidrati, proteine, vitamine e minerali.



Il tuo organismo ha bisogno di una colazione nutrizionalmente bilanciata!

Inizia la giornata in modo sano...

prova la Colazione Equilibrata Herbalife:



La Colazione Equilibrata Herbalife è disponibile anche in Kit:



Il kit è disponibile in tutte le combinazioni di gusti di Formula 1 ed Infuso di Erbe.

Alimentarsi NON equivale a nutrirsi...L'energia fornita dai cibi viene calcolata con il sistema delle calorie, ma questa valutazione non basta a definire quanto un cibo sia effettivamente "nutriente".


Le calorie indicano la capacità delle sostanze nutritive di sviluppare energia, che può essere utilizzata subito dall'organismo oppure messa da parte come sostanza di riserva.

Ad esempio l'energia in eccesso può essere conservata sotto forma di grassi (nei tessuti adiposi) o di glicogeno (nei muscoli e nel fegato), per poi essere utilizzata quando necessario. Le sostanze nutritive possono essere più o meno caloriche: le più caloriche sono i grassi, seguiti dai carboidrati e quindi dalle proteine.



La valutazione delle calorie, usata ad esempio per le diete a punti, indica solo la capacità energetica del cibo, ma non dice nulla sul valore nutritivo in termini di vitamine, sali minerali, qualità delle proteine e così via; non è quindi un parametro adatto a valutare globalmente il valore nutritivo e gli effetti dei cibi. 

In pratica, è sbagliato definire nutriente un cibo solo perché è molto calorico.


Oltre a fornire energia, la nutrizione serve letteralmente a costruire il corpo (ossa, muscoli, tendini...) e a rinnovarlo, ovvero soddisfare il cosiddetto fabbisogno plastico. Le sostanze necessarie alla costruzione e al continuo rinnovamento dei tessuti sono moltissime: dalle proteine, di cui sono composti i muscoli, ai sali minerali necessari per la struttura ossea, all'acqua (il corpo umano è composto per il 65% circa di acqua) e così via.


In definitiva "alimentarsi" non corrisponde a "nutrirsi": per alimentarsi basta aprire la bocca e ingurgitare qualcosa, mentre per avere una buona nutrizione è d'obbligo fornire quotidianamente al corpo TUTTE le sostanze di cui ha bisogno.

BERE UN FRULLATO FORMULA 1 E' COME MANGIARE :

VITAMINE – MINERALI – CARBOIDRATI:
- 1 fragola
- 2 ciliegie
- 1 spicco d’arancio
- ¼ di kiwi
- 1/3 di banana
- 1/3 di mela
- 1/8 di pera

ALTRI CARBOIDRATI:
- 7 rigatoni
FIBRE:
- Spinaci
- Fagioli (2 forchettate!)


PROTEINE E VITAMINE:
- 8 fagioli
- 4 lenticchie
- 3 ceci
- 7 piselli 
-1 fetta di bresaola
- ½  fetta di prosciutto cotto
- 1 costina di maiale magro (25gr)
- 1 coda di rospo
- ¼ di uovo (1/3 bianco, ½ rosso) 
- 12 semi di soia

GRASSO
- 2 cucchiaini olio 
- 2 nocciole 
- ½ noce
- 1 mandorla
- 3 pinoli
- ½ anacardo.


IN SOLE 200 CALORIE !
Una colazione sana è indispensabile per iniziare la giornata nel modo migliore: deve essere nutriente ed equilibrata per darti una lunga carica di energia. Spesso, però, la vita frenetica che conduciamo ci impedisce di fare una colazione sana. Molte volte privilegiamo carboidrati semplici come lo zucchero nel caffè e cereali zuccherati; altre volte, invece, saltiamo addirittura questo importante pasto. Sono entrambi comportamenti da evitare.
COSA RACCOMANDANO I NUTRIZIONISTI ?

"La mattinata è la parte più impegnativa della giornata. Per svolgere al meglio, e senza cali dell'efficienza, ogni tipo di attività, sia fisica che mentale, c'è bisogno di energia costantemente a disposizione e di un ottimo stato di idratazione. La colazione, che tra l'altro segue un prolungato periodo di mancata assunzione di nutrienti e di acqua, deve quindi creare subito queste condizioni per un funzionamento ottimale. Al mattino migliora subito la tua idratazione con bevande poco concentrate e stimolanti, per un migliore risveglio e una maggiore energia".

Prof. Marco De Angelis, Membro del Comitato Consultivo Herbalife per la Nutrizione








Copyright 2012 Personal Welness Coach Team - è vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione

Cosa hai mangiato a colazione questa mattina?







Cosa hai mangiato a colazione questa mattina?


  • Cappuccino & Brioche?
  • Solo caffè?
  • Caffelatte e ...
  • Altro ...?
Ti capita poi di avvertire cali di energia durante la mattina e .... corri all'inseguimento della macchinetta del caffè?

Saltare la colazione o fare colazione principalmente a base di soli carboidrati semplici può determinare disordini del metabolismo. Inzia la giornata con una Colazione Equilibrata!

La mattina è la parte più impegnativa della giornata. Per svolgere al meglio e senza cali dell'efficienza ogni tipo di attività sia fisica che mentale, c'è bisogno di energia costantemente a disposizione e di un ottimo stato di idratazione.
La colazione, che tra l'altro segue un prolungato periodo di mancata assunzione di nutrienti e di acqua (la notte), deve quindi creare subito queste condizioni per un funzionamento ottimale dell'organismo.
Al mattino migliora subito la tua idratazione con bevande poco concetrate e stimolanti, per un migliore risveglio ed una maggiore energia.
Assumi quindi un vero e proprio pasto, con carboidrati complessi ma anche proteine, essenziali per il corretto funzionamento di numerosissimi sistemi ed apparati, ma anche utili per un più costante livello di energia ed un prolungato senso di sazietà.

Se, come spesso succede, al mattino non si è abituati ad un pasto solido e proteico, o si ha il timore di appesantirsi, si può ricorrere a cibi liquidi o semiliquidi, meglio se preparati con una buona quantità di latte, anche di soia o di riso.


Prof. Marco de Angelis - Docente Facoltà Scienze Motorie Università dell'Aquila - Membro del Comitato Consultivo per la Nutrizione.

Maggiori info su come fare una Colazione Equilibrata? Luca Piombino! lucapiombino.pwcteamita@gmail.com





Copyright 2012 Personal Welness Coach Team - è vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione